Cultura

Festival della Scienza: focus su agricoltura, genetica, vaccini e ricerca

Giorgia Messa
Festival della Scienza Fasano 2018
Verso la conclusione la manifestazione con le ultime due giornate di incontri
scrivi un commento 299

Si avvia verso la conclusione Festival della Scienza dedicato al rapporto tra scienza, cittadini e politica.

Le ultime due giornate sono prevedono cinque incontri che si svolgeranno tra oggi (sabato 20) e domani (domenica 21 ottobre) tra la Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città e il teatro Sociale di Fasano.

Oggi alle ore 10,30 nella sala di Rappresentanza del Comune (e non al teatro Sociale) si parlerà di agricoltura con l’incontro sul tema “AI, A come Agricoltura, I come innovazione”. A confrontarsi saranno Giordano Masini, imprenditore agricolo amministratore e caporedattore di “Strade”, Deborah Piovan, portavoce del manifesto “Cibo per la mente”, Giacomo Scarascia Mignozza, del Dipartimento di Scienze agro-ambientali e Territoriali dell’Università di Bari, coordinati dal giornalista di Canale 7 Gianni Tanzariello. AI è il famoso acronimo inglese per Artificial Intelligence, ma, tradotto nell’idioma del Bel Paese, può stare anche per Agricoltura e Innovazione: un binomio imprescindibile. Perché l’agricoltura ha sempre innovato, per tradizione: semplicemente non può fare altrimenti. E d’altra parte, dall’epoca di Tertulliano (211 d.c.) ai giorni nostri, il timore di chi abita sulla Terra è sempre stato lo stesso: ci sarà da mangiare abbastanza per tutti? Non sarà allora che il vero biologico è tecnologico, ossia frutto della capacità di conoscenza, volontà, libertà e responsabilità dell’essere umano?

Alle ore 18,00 il festival si sposta la teatro Sociale per la sessione pomeridiana che prevede due incontri il primo sul tema “Tra antiche piante e nuove tecnologia: genome editing e altri strumenti per l’agricoltura del futuro”vedrà gli interventi di Vittoria Brambilla, Bruno Mezzetti, professore Ordinario di Arboricoltura al Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università Politecnica delle Marche e Cinzia Montemurro del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli alimenti dell’Università di Bari, coordinati dal giornalista Massimiliano Scagliarini della Gazzetta del Mezzogiorno. Tra gli acronimi che raccontano degli sviluppi delle bio-tecnologie, CRISPR è uno dei più recenti, affascinanti… e difficilmente pronunciabili: una tecnica che sta cambiando la biologia e molto probabilmente trasformerà la medicina e l’agricoltura. Ma l’editing del genoma non è la sola tecnologia vegetale: altre si sviluppano e sono oggetto di ricerca, così come non si tratta solo di “correggere errori” e migliorare la qualità delle piante e della vita in genere. Con le moderne bio-tecnologie si può progettare il futuro ma anche guardare al passato, recuperando antiche specie e colture tradizionali.

Il secondo incontro della serata, programmato per le ore 19,00 è di particolare attualità: “Vaccini e opinioni: perché la scienza non può essere democratica” e vedrà gli interventi di Andrea Grignolio, docente all’Università La Sapienza di Roma, Pierluigi Lopalco, epidemiologo ed esperto di vaccinazioni e Stefano Termite, dirigente del Servizio Igiene della ASSL Brindisi, coordinati dal giornalista e scrittore Gerardo D’Amico. Nonostante i vaccini siano l’intervento medico-sanitario che ha salvato più vite e migliorato lo stato di salute globale, sono i Paesi con alta aspettativa di vita e livello d’istruzione a mostrare le più acute resistenze, con il conseguente calo delle coperture. Quali sono le ragioni? Quali gli strumenti? Un incontro per capire meglio cosa sono i vaccini, come funzionano, quanto sono sicuri e cosa s’intende per obbligatorietà di vaccinarsi.

Nella giornata conclusiva, domani domenica 21 ottobre, il festival della Scienza prevede due gli incontri alle ore 10,30 a Palazzo di Città e alle ore 16,30 al teatro Sociale.

In mattinata il tema dell’incontro sarà: “In Scienza e Giurisprudenza: quale diritto per la ricerca?” vedrà il confronto tra Antonio Incampo, professore ordinario di Filosofia del diritto dell’Università di Barie Luca Simonetti, avvocato e autore di libri su alimentazione, scienza e giustizia, coordinati dal direttore di Telenorba, Enzo Magistà. La cronaca più recente ci ha messo davanti anche a qualche orrore legale e giudiziario: dai casi Di Bella e Stamina al processo agli scienziati per il terremoto dell’Aquila. Se la Scienza, in Italia, suscita qualche sospetto è anche vero che ciò succede, spesso, a causa della troppa ignoranza in materia. Ci sono troppe approssimazioni a regolare, ancora oggi, il rapporto tra Scienza e Diritto: l’unico possibile antidoto è una riflessione su questo rapporto, e molto probabilmente l’elaborazione di una originale filosofia del diritto che accolga la sfida della ricerca e dell’innovazione tecnologica.

L’incontro pomeridiano che chiude il Festival della Scienzaed è uno dei più attesi di tutta la manifestazione; sul tema “Cultura, Ricerca, Costituzione: l’eredità del passato e lo sguardo verso il futuro” si confronteranno Giulio Giriello, filosofo, accademico ed epistemologo e Giovanni Maria Flick, giurista, accademico, Ministro di grazia e giustizia del governo Prodi I e già Presidente della Corte costituzionale.

All’articolo 9 della nostra Costituzione si legge che “La Repubblica promuove la cultura e la ricerca scientifica e tecnica” mentre, al contempo, tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Passato e Futuro: non c’è cultura e sviluppo sociale senza recupero attento della tradizione e, insieme e conseguentemente, capacità di vedere e progettare il futuro. Uno sguardo corto, che mette a fuoco solo l’immediato presente – magari perché il futuro non è garantito, nell’investimento, dalla immediata profittabilità – ostacola la “libertà della ricerca”, senza la quale nessuna promozione culturale è immaginabile.

Il Festival della Scienza è una iniziativa promossa dal Comune di Fasano insieme al Politecnico di Bari, è finanziata dalla Regione Puglia (#WeareinPuglia), si avvale del sostegno di ENI, sponsor della manifestazione, e si avvale di partener quali la ASL Brindisi, la sezione di Brindisi del Fondo Ambiente per l’Italia, gli Istituti scolastici cittadini “Bianco Pascoli”, “Leonardo Da Vinci “ e “Gaetano Salvemini” e dell’azienda Agricola Pantaleo.

sabato 20 Ottobre 2018

Argomenti

Notifiche
Notifica di
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti