Il Dolmen - Montalbano
Chiese, strade e piazze storiche, monumenti, palazzi ed edifici storici, insediamenti rupestri.
Un pezzo più unico che raro è il Dolmen di Montalbano. Una costruzione composta da tre lastre di pietra risalente con molta probabilità alla prima Età del Bronzo, ovvero intorno al 2000-1500 a.C.
Una struttura stabile nonostante il tempo e gli atti vandalici subiti, uno fra tutti la scomparsa del “dromos”, o corridoio di accesso. In Puglia è una delle prime testimonianze di edifici funebri, detto anche “tavola dei paladini”. Si trova in una zona campestre, tra gli ulivi monumentali tipici del territorio fasanese.